Il 25 febbraio 2020 la Romania approva la legge che riconosce la Lingua dei Segni come lingua madre per le persone sorde. Il progetto presentato dalla deputata Adriana Săftoiu è stato votato con 241 voti a favore. L’obiettivo primo sono i ragazzi a scuola, che avranno infatti un accesso più facile all’istruzione e saranno in […]
Per la prima volta nella storia del Festival della Canzone Italiana, tutti hanno potuto godere della piena accessibilità. È stato possibile grazie a un progetto della Rai, Radio Televisione Italiana, che ha trasmesso in diretta sul canale di Rai Play la traduzione in simultanea in lingua dei segni del Festival, sia per la parte parlata […]
Il 3 febbraio 2020 è stata presentata al Consiglio Regionale del Molise la proposta di legge concernente “Disposizioni per l’inclusione sociale, la rimozione delle barriere alla comunicazione, il riconoscimento e la promozione della lingua dei segni italiana e della lingua dei segni italiana tattile”. La proposta mira a riconoscere le pari opportunità dei cittadini sordi, […]
Appassionati di Tecnologie? Non potete Mancare! Nuovo appuntamento INNOVATECH che quest’anno incontra il WDT World Deaf Tech grazie a Movimento LIS Subito, Pedius, VEASYT e MovieReading presso la “Mediavisuale – Eventi&Cultura” dell’Istituto Statale per Sordi di Via Nomentana, Roma, il 6 dicembre. Lavoro Sordità Tecnologie “L’informatica per i sordi, i sordi per l’informatica” Giovedì […]
La seconda giornata della GMS 2018 si è aperta con un convegno, organizzato dall’ENS, dal titolo “Accessibilità, inclusione e partecipazione paritaria delle persone sorde nella società”, un momento di confronto e approfondimento nel quale vedere insieme anche le progettualità future. È stata data anche ad alcune organizzazioni la possibilità di poter fare un breve intervento, […]
La Settimana Internazionale del Sordo 2018 si è aperta il 23 settembre con la celebrazione della prima “Giornata Internazionale delle lingue dei Segni”. L’ONU ha scelto proprio il 23 settembre di ogni anno per ricordare al mondo la necessità di riconoscere, promuovere e proteggere le numerosissime e differenti Lingue dei Segni usate al mondo. Qui […]
Di seguito una libera traduzione fatta da noi del Movimento Lis Subito di un articolo* scritto il 30 luglio 2018 da Pilar Lima Gozálvez, senatrice sorda spagnola, che offre spunti di riflessione sui diritti dei sordi. Tutto molto attuale anche in Italia. “La Real Academia Española (RAE) definisce il termine “fantasia” come finzione, storia, […]