La storia di Ilaria Galbusera, 27 anni, sorda dalla nascita e capitano della nazionale di pallavolo che ha vinto l’argento ai Deaflynmpics 2017 (articolo di Claudio Arrigoni, Corriere della Sera, Buone notizie del 18.06.2018) Dice: «La sordità non è un limite, anzi è un punto di forza». Eppure per lei mica sempre è stato così. […]
di Luca Bergamin, Corriere della Sera Orizzonti, 7 giugno 2018 Chiara Branchini, ricercatrice della Ca’ Foscari, sta lavorando per comporre la grammatica digitale italiana delle persone sorde segnanti. Altri sei Paesi stanno facendo lo stesso. «C’è un lessico ricchissimo e ricco di sfumature che potrà servire anche agli udenti» Lungo un viale romagnolo Chiara Branchini […]
Un sentito GRAZIE a chi ha dedicato tempo e passione a questo video. Grazie Nicola, Grazie Alessandra. Per vedere il video clicca qui I video sono disponibili sulla loro pagina Facebook
Fonte sito: SUPERANDO.it Fonte lettera redatta dal comitato nazionale genitori famigliari disabili uditivi Il sito Superando pubblica un articolo dal titolo beneaugurante “Per garantire l’inclusione delle persone sorde nella società di tutti”; tuttavia, leggendo il corpo dell’articolo, si nota che ancora oggi, nel secondo millennio ci sia una sorta di confusione, voluta o meno, alla […]
Raccogliamo l’invito ad aderire alla petizione per il ritiro di tutti i decreti attuativi a livello scolastico. qui il testo: Fonte da Change.org Ritiro di tutti i decreti attuativi, dannosi per la reale qualità dell’inclusione scolastica degli alunni con disabilità e degli alunni normodotati. Il Disegno delle “leggi delega” è infatti, un testo non emendabile, […]
Fonte: agenzia ANSA del 14-02-2017 L’Istituto Statale per Sordi di Roma, la prima scuola pubblica per persone sorde in Italia (aperto nel 1786) rischia di dover chiudere presto per mancanza di finanziamenti, e lancia un accorato appello al Governo e al Ministero dell’Istruzione. L’Istituto è in attesa, da 20 anni, dell’emanazione del “Regolamento di riordino” […]