• Disability Pride 2023!

    sabato, Settembre 23, 2023

    Il 23 settembre 2023 il Movimento LIS Subito ha partecipato al Disability Pride Italia 2023. Il corteo è partito da Piazza Santi Apostoli per arrivare a Piazza del Popolo. La straordinaria partecipazione di persone, associazioni, fondazioni ed altre realtà organizzate ha reso l’evento uno dei momenti più importanti dedicati alla rivendicazione dei diritti di inclusione […]

    Continua...
  • Tavola rotonda DDL 236/2022: internalizzazione degli Assistenti alla Comunicazione

    lunedì, Settembre 11, 2023

    Presso la Sala Istituzionale Tirreno della Regione Lazio, il 7 settembre 2023 si è svolta la tavola rotonda sul DDL 236/2022, organizzata dal popolo del MISAAC con la collaborazione della FIRST, con l’obiettivo di riflettere e analizzare proposte concrete per l’internalizzazione degli Assistenti alla Autonomia e Comunicazione. Hanno partecipato gli On. Ella Bucalo, prima firmataria […]

    Continua...
  • Visita alla biblioteca Casanatense

    sabato, Giugno 3, 2023

    il 30 maggio 2023 siamo andati a visitare la biblioteca Casanatense, di proprietà del Ministero della Cultura, una delle biblioteche storiche sparse per la città di Roma. La biblioteca, oltre ad ospitare libri antichi, ha anche due mappamondi. Uno rappresenta la volta celeste con le varie costellazioni di stelle e l’altro l’Europa del 1600, così […]

    Continua...
  • Good Deeds Day – 19/03/2023

    martedì, Marzo 21, 2023

    Una lunga e bellissima giornata, al villaggio di Insieme per il Bene Comune (presso il Circo Massimo di Roma), all’insegna dello sport e del volontariato! La mattina, un folto gruppo di simpatizzanti ha partecipato alla stracittadina di 5 km, con partenza da via dei Fori Imperiali e arrivo a Circo Massimo. Successivamente, presso gli stand, […]

    Continua...
  • Replica! Visita guidata alla Sinagoga e al museo ebraico

    martedì, Marzo 7, 2023

    Su grande richiesta, nella giornata del 5 marzo, sotto un cielo limpido e luminoso, sono state organizzate due repliche della visita guidata accessibile in LIS al Museo Ebraico, al Tempio Spagnolo e al Tempio Maggiore in due turni: uno alle 10:00 in cui era presente Andrea Angelo Aronica e uno alle 11:30 in cui era […]

    Continua...
  • 19 marzo 2023 – Stracittadina di Roma “Good deeds day”

    sabato, Febbraio 18, 2023

    Gentilissim*, L’iscrizione per la maratona stracittadina ( 19 marzo 2023) è di minimo 13 euro per ogni persona partecipante (si può offrire di più, in quanto una parte dell’incasso va alle associazioni: Movimento LIS Subito, Coda Italia, Arte&Mani Deaf Italy Onlus, Polisportiva Silenziosa Romana). La scadenza dell’iscrizione è il 2 marzo 2023. Verrà fornito un […]

    Continua...
  • Al Museo dell’Ara Pacis

    venerdì, Febbraio 10, 2023

    Percorsi di accessibilità. Nell’ambito del ciclo di conferenze organizzate dalla Sovrintendenza Capitolina “Roma racconta… le professioni del patrimonio culturale”, il 9 febbraio è stato organizzato un incontro dedicato al tema dell’accessibilità dal titolo Percorsi di accessibilità al museo dell’Ara Pacis. L’esperienza delle più recenti mostre temporanee.  Il Movimento Lis Subito era presente nella persona del suo presidente, […]

    Continua...
  • Giornata al Museo Ebraico

    lunedì, Gennaio 30, 2023

    Domenica 29 gennaio 2023, in occasione della Giornata Mondiale in Memoria delle Vittime dell’Olocausto, è stata organizzata una straordinaria visita guidata in LIS alla Sinagoga di Roma e al Museo Ebraico. Sono state illustrate le tradizioni e la storia degli ebrei romani appartenenti ad una delle comunità più antiche del mondo. La giornata si è […]

    Continua...
  • 2 dicembre 2022 Abbazia di San Nilo a Grottaferrata

    domenica, Dicembre 4, 2022

    In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità è stata organizzata una visita guidata in LIS in un posto speciale, poco conosciuto ai più. In questa abbazia vivono circa dieci monaci che seguono un rito greco-bizantino, ma sono fedeli al Papa. Accanto all’abbazia ci sono una biblioteca molto interessante con i manoscritti antichi e un museo […]

    Continua...
  • 15 ottobre visita esclusiva alla villa magistrale dei cavalieri di Malta

    lunedì, Ottobre 17, 2022

    La visita guidata in LIS ha riscosso molto successo con una grande partecipazione. Tutti hanno potuto ammirare il famoso giardino con la prospettiva della cupola di San Pietro. La Villa Magistrale è un complesso di edifici con giardino situato a Roma, sull’Aventino. È la sede storica del Gran priorato di Roma dei cavalieri di Malta, oggi […]

    Continua...

Ultime Notizie

Giu
20

Volley oltre il muro (del silenzio)

La storia di Ilaria Galbusera, 27 anni, sorda dalla nascita e capitano della nazionale di pallavolo che ha vinto l’argento ai Deaflynmpics 2017 (articolo di Claudio Arrigoni, Corriere della Sera, Buone notizie del 18.06.2018) Dice: «La sordità non è un limite, anzi è un punto di forza». Eppure per lei mica sempre è stato così. […]

Continua...
Giu
7

LA LINGUA DEI SEGNI SARÀ UN PATRIMONIO DA SCOPRIRE

di Luca Bergamin, Corriere della Sera Orizzonti, 7 giugno 2018 Chiara Branchini, ricercatrice della Ca’ Foscari, sta lavorando per comporre la grammatica digitale italiana delle persone sorde segnanti. Altri sei Paesi stanno facendo lo stesso. «C’è un lessico ricchissimo e ricco di sfumature che potrà servire anche agli udenti» Lungo un viale romagnolo Chiara Branchini […]

Continua...

Archivio Notizie

Mar
14

MUSICA VISIVA – ESSERI UMANI in LIS- Video da Youtube

  Un sentito GRAZIE a chi ha dedicato tempo e passione a questo video. Grazie Nicola, Grazie Alessandra. Per vedere il video clicca qui I video sono disponibili sulla loro pagina Facebook

Mar
14

Risposta al comitato nazionale genitori famigliari disabili uditivi

Fonte sito: SUPERANDO.it  Fonte lettera redatta dal comitato nazionale genitori famigliari disabili uditivi  Il sito Superando pubblica un articolo dal titolo beneaugurante “Per garantire l’inclusione delle persone sorde nella società di tutti”; tuttavia, leggendo il corpo dell’articolo, si nota che ancora oggi, nel secondo millennio ci sia una sorta di confusione, voluta o meno, alla […]

Mar
1

SCUOLA: RITIRO DELLE 8 LEGGI DELEGA , CON PARTICOLARE ATTENZIONE AL RITIRO DELLA 378

Raccogliamo l’invito ad aderire alla petizione per  il ritiro di tutti i decreti attuativi a livello scolastico. qui il testo:  Fonte da Change.org Ritiro di tutti i decreti attuativi, dannosi per la reale qualità dell’inclusione scolastica degli alunni con disabilità e degli alunni normodotati. Il Disegno delle “leggi delega” è infatti, un testo non emendabile, […]

Feb
17

Istituto per sordi rischia chiusura, appello al Miur

Fonte: agenzia ANSA del 14-02-2017 L’Istituto Statale per Sordi di Roma, la prima scuola pubblica per persone sorde in Italia (aperto nel 1786) rischia di dover chiudere presto per mancanza di finanziamenti, e lancia un accorato appello al Governo e al Ministero dell’Istruzione. L’Istituto è in attesa, da 20 anni, dell’emanazione del “Regolamento di riordino” […]