• Auditorium Parco della Musica – visita con interprete LIS

    lunedì, Novembre 27, 2023

    Domenica 26 novembre l’associazione di promozione sociale Movimento LIS Subito ha organizzato una visita guidata, con l’interprete LIS, all’Auditorium “Parco della Musica” di Roma. Intitolato a Ennio Moricone, è un complesso multifunzionale, realizzato per ospitare eventi musicali e culturali e, dal 2006, anche il festival del Cinema. Il complesso del Parco, composto da tre edifici […]

    Continua...
  • Disability Pride 2023!

    sabato, Settembre 23, 2023

    Il 23 settembre 2023 il Movimento LIS Subito ha partecipato al Disability Pride Italia 2023. Il corteo è partito da Piazza Santi Apostoli per arrivare a Piazza del Popolo. La straordinaria partecipazione di persone, associazioni, fondazioni ed altre realtà organizzate ha reso l’evento uno dei momenti più importanti dedicati alla rivendicazione dei diritti di inclusione […]

    Continua...
  • Tavola rotonda DDL 236/2022: internalizzazione degli Assistenti alla Comunicazione

    lunedì, Settembre 11, 2023

    Presso la Sala Istituzionale Tirreno della Regione Lazio, il 7 settembre 2023 si è svolta la tavola rotonda sul DDL 236/2022, organizzata dal popolo del MISAAC con la collaborazione della FIRST, con l’obiettivo di riflettere e analizzare proposte concrete per l’internalizzazione degli Assistenti alla Autonomia e Comunicazione. Hanno partecipato gli On. Ella Bucalo, prima firmataria […]

    Continua...
  • Visita alla biblioteca Casanatense

    sabato, Giugno 3, 2023

    il 30 maggio 2023 siamo andati a visitare la biblioteca Casanatense, di proprietà del Ministero della Cultura, una delle biblioteche storiche sparse per la città di Roma. La biblioteca, oltre ad ospitare libri antichi, ha anche due mappamondi. Uno rappresenta la volta celeste con le varie costellazioni di stelle e l’altro l’Europa del 1600, così […]

    Continua...
  • Good Deeds Day – 19/03/2023

    martedì, Marzo 21, 2023

    Una lunga e bellissima giornata, al villaggio di Insieme per il Bene Comune (presso il Circo Massimo di Roma), all’insegna dello sport e del volontariato! La mattina, un folto gruppo di simpatizzanti ha partecipato alla stracittadina di 5 km, con partenza da via dei Fori Imperiali e arrivo a Circo Massimo. Successivamente, presso gli stand, […]

    Continua...
  • Replica! Visita guidata alla Sinagoga e al museo ebraico

    martedì, Marzo 7, 2023

    Su grande richiesta, nella giornata del 5 marzo, sotto un cielo limpido e luminoso, sono state organizzate due repliche della visita guidata accessibile in LIS al Museo Ebraico, al Tempio Spagnolo e al Tempio Maggiore in due turni: uno alle 10:00 in cui era presente Andrea Angelo Aronica e uno alle 11:30 in cui era […]

    Continua...
  • 19 marzo 2023 – Stracittadina di Roma “Good deeds day”

    sabato, Febbraio 18, 2023

    Gentilissim*, L’iscrizione per la maratona stracittadina ( 19 marzo 2023) è di minimo 13 euro per ogni persona partecipante (si può offrire di più, in quanto una parte dell’incasso va alle associazioni: Movimento LIS Subito, Coda Italia, Arte&Mani Deaf Italy Onlus, Polisportiva Silenziosa Romana). La scadenza dell’iscrizione è il 2 marzo 2023. Verrà fornito un […]

    Continua...
  • Al Museo dell’Ara Pacis

    venerdì, Febbraio 10, 2023

    Percorsi di accessibilità. Nell’ambito del ciclo di conferenze organizzate dalla Sovrintendenza Capitolina “Roma racconta… le professioni del patrimonio culturale”, il 9 febbraio è stato organizzato un incontro dedicato al tema dell’accessibilità dal titolo Percorsi di accessibilità al museo dell’Ara Pacis. L’esperienza delle più recenti mostre temporanee.  Il Movimento Lis Subito era presente nella persona del suo presidente, […]

    Continua...
  • Giornata al Museo Ebraico

    lunedì, Gennaio 30, 2023

    Domenica 29 gennaio 2023, in occasione della Giornata Mondiale in Memoria delle Vittime dell’Olocausto, è stata organizzata una straordinaria visita guidata in LIS alla Sinagoga di Roma e al Museo Ebraico. Sono state illustrate le tradizioni e la storia degli ebrei romani appartenenti ad una delle comunità più antiche del mondo. La giornata si è […]

    Continua...
  • 2 dicembre 2022 Abbazia di San Nilo a Grottaferrata

    domenica, Dicembre 4, 2022

    In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità è stata organizzata una visita guidata in LIS in un posto speciale, poco conosciuto ai più. In questa abbazia vivono circa dieci monaci che seguono un rito greco-bizantino, ma sono fedeli al Papa. Accanto all’abbazia ci sono una biblioteca molto interessante con i manoscritti antichi e un museo […]

    Continua...

Ultime Notizie

Dic
10

#ilLabiolettore – Intervista a Vanessa Migliosi, presidente del Movimento LisSubito!

Una nuova puntata di #LIS_DFM di Baj e Arzà con un’ospite speciale: la nostra Vanessa Migliosi, Presidente del Movimento Lis Subito! Si torna a parlare di riconoscimento della LIS, anche se a dire il vero non ci si è mai fermati. Vediamo cosa ha da dirci Vanessa sul tema della accessibilità  

Continua...
Nov
26

Innovatech incontra WDT

Appassionati di Tecnologie? Non potete Mancare! Nuovo appuntamento INNOVATECH che quest’anno incontra il WDT World Deaf Tech grazie a Movimento LIS Subito, Pedius, VEASYT e MovieReading presso la “Mediavisuale – Eventi&Cultura” dell’Istituto Statale per Sordi di Via Nomentana, Roma, il 6 dicembre.   Lavoro Sordità Tecnologie “L’informatica per i sordi, i sordi per l’informatica” Giovedì […]

Continua...
Ott
26

#RomAccessibile: sedute della Assemblea Capitolina tradotte in LIS e sottotitolate

In Aula Giulio Cesare dal 13 settembre sono presenti degli interpreti LIS e tutti gli interventi sono anche sottotitolati in tempo reale in streaming sul portale di Roma Capitale. Il percorso avviato (http://static.unimedia.unidata.it/romacapitale/) durerà 24 sedute consecutive e consentirà all’Amministrazione Capitolina di studiare la migliore soluzione tecnico-progettuale al fine di implementare sul lungo periodo le […]

Continua...

Archivio Notizie

Nov
21

Diritto di Scelta

  Sono rimasta esterrefatta ascoltando le audizioni svolte il 14 novembre alla XII Commissione sul Testo Unico “Legge quadro sui diritti di cittadinanza delle persone sorde, con disabilità uditiva in genere e sordo cieche”. Innanzitutto non si capisce perché stavolta siano state convocate solo le associazioni di famiglie di sordi di stampo oralista, censurando di […]

Nov
17

Memoria del Movimento Lis Subito sulla proposta di legge AC 4679 “legge quadro sui diritti di cittadinanza delle persone sorde, con disabilita’ uditiva in genere e sordocieche”

Questo documento rispecchia la nostra mission, che e’ quella di ottenere una legge che garantisca libertà di scelta tra tutti gli strumenti atti a garantire diritti di cittadinanza alle persone sorde, senza distinzione di eta’ o di tipo di patologia, secondo la Convenzione Onu sui diritti dei disabili. la memoria e’ stata depositata alla Camera […]

Nov
9

Approvata la lingua dei segni alla Regione Basilicata!

Il 7 novembre 2017 anche la Regione Basilicata dà il suo parere positivo alla Lingua dei Segni. Qui sotto il comunicato ufficiale della Regione Basilicata.  Dal sito istituzionale della Regione Basilicata . Il testo, proposto da Napoli (Psl-Fi), Miranda Castelgrande, Spada e Lacorazza (Pd), riconosce la Lis come “strumento attraverso il quale impedire forme di […]

Ott
26

La Giunta Regionale del Lazio approva il regolamento a seguito della legge regionale n. 6/2015

Il Bollettino ufficiale della Regione Lazio, n. 85  pubblica la deliberazione della Giunta Regionale e degli Assessori a seguito della seduta avvenuta il 10 ottobre 2017 e reca la dicitura: “Adozione del Regolamento di attuazione della legge regionale 28 maggio 2015, n. 6, contenente le disposizioni per l’attuazione degli interventi di cui all’art. 2, i […]