Da oggi, 25 febbraio, ci sarà anche un interprete Lis (Lingua dei Segni Italiana) per la lettura dei bollettini ufficiali del commissario Angelo Borrelli sui dati del contagio del Coronavirus in Italia, previsti ogni giorno alle 12 e alle 18 nella sede della Protezione Civile. L’iniziativa è stata adottata di concerto tra il Dipartimento Protezione […]
Il 25 febbraio 2020 la Romania approva la legge che riconosce la Lingua dei Segni come lingua madre per le persone sorde. Il progetto presentato dalla deputata Adriana Săftoiu è stato votato con 241 voti a favore. L’obiettivo primo sono i ragazzi a scuola, che avranno infatti un accesso più facile all’istruzione e saranno in […]
Per la prima volta nella storia del Festival della Canzone Italiana, tutti hanno potuto godere della piena accessibilità. È stato possibile grazie a un progetto della Rai, Radio Televisione Italiana, che ha trasmesso in diretta sul canale di Rai Play la traduzione in simultanea in lingua dei segni del Festival, sia per la parte parlata […]
INFORMAZIONI SOLO PER LA REGIONE LAZIO Le protesi acustiche digitali entrano nei nuovi “Livelli Essenziali di Assistenza” – LEA – dei quali si parla nel DPCM del 12 gennaio 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 65 del 18 marzo 2017 (a partire da pagina 224 in poi). La Regione Lazio ha emanato la Determinazione n. […]
“Per passare una bella giornata insieme, venite a correre con noi” Anche Movimento LisSubito partecipa alla “XXV Maratona Internazionale di Roma”, la Stracittadina, che si svolgerà nella Capitale il 7 aprile 2019. “Tutti insieme per il bene comune – Good Deeds Day Italia” è lo slogan dell’evento ed essendo una buona causa, invitiamo tutti ad […]
Il 27 febbraio 2019 nella Repubblica di San Marino è stata approvata l’istanza “Per il riconoscimento della lingua dei segni italiana (LIS)”. “Riconoscere la lingua dei segni a San Marino significa – ha dichiarato Franco Santi, SdS per la Sanità – agevolare l’apprendimento della Lis per la promozione dell’identità linguistica della comunità dei sordi e per […]
Giovedì 6 dicembre 2018 l’ISSR, il Movimento LisSubito e la World Deaf Tech, in occasione della Giornata Internazionale delle persone con Disabilità, hanno organizzato INNOVATECH 2018, una giornata di incontro con aziende e startup innovative. Un interessante evento di aggiornamento per tutti, suddiviso in workshop al mattino, e un seminario pomeridiano dal titolo “L’informatica per i sordi, i sordi per l’informatica” cui […]