Dal 2 al 5 maggio 2019 a Milano si è svolto il “Festival del Silenzio”, un Festival Internazionale di performing arts con un focus sull’accesso di lingua e comunicazione, in supporto alla LIS e alla cultura segnante e al loro riconoscimento legislativo. Ringraziamo il “Festival del Silenzio” per l’opportunità dataci, di fare un collegamento video […]
La Legge n. 6 del 2015 riguarda disposizioni per la promozione del riconoscimento della lingua dei segni italiana e per la piena accessibilità delle persone sorde e delle loro famiglie all’informazione, alla comunicazione, alla cultura e ai servizi, nonché il diritto di libera scelta delle modalità di comunicazione per il raggiungimento della piena integrazione sociale. […]
INFORMAZIONI SOLO PER LA REGIONE LAZIO Le protesi acustiche digitali entrano nei nuovi “Livelli Essenziali di Assistenza” – LEA – dei quali si parla nel DPCM del 12 gennaio 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 65 del 18 marzo 2017 (a partire da pagina 224 in poi). La Regione Lazio ha emanato la Determinazione n. […]
di Luca Bergamin, Corriere della Sera Orizzonti, 7 giugno 2018 Chiara Branchini, ricercatrice della Ca’ Foscari, sta lavorando per comporre la grammatica digitale italiana delle persone sorde segnanti. Altri sei Paesi stanno facendo lo stesso. «C’è un lessico ricchissimo e ricco di sfumature che potrà servire anche agli udenti» Lungo un viale romagnolo Chiara Branchini […]
…7 anni di lotte, di battaglie,… il 25 maggio 2018 è una ricorrenza fondamentale per noi del Movimento LIS Subito. Sette anni fa, migliaia di persone, sorde ed udenti, hanno deciso di dare il loro contributo alla lotta ultradecennale per far acquisire alla LIS la dignità di una lingua, e portarla alla conoscenza e alla […]
Un evento organizzato dall’Officina LIS, e dedicato all’arte, alla formazione e alla conoscenza della lingua dei segni italiana. La nostra dott.ssa Vanessa Migliosi sarà presente all’evento il 19 maggio alle 10.30 e parteciperà al convegno con la relazione “La comunità sorda italiana: identità, lingua e cultura”. Per vedere il suo intervento, caricato sul canale YouTube […]
E’ stata pubblicata nel bollettino della Regione Veneto la legge regionale n. 11 del 23 febbraio 2018 della Regione Veneto recante disposizioni per l’inclusione sociale, la rimozione delle barriere alla comunicazione e il riconoscimento e la promozione della lingua dei segni italiana e della lingua dei segni italiana tattile. Qui il link della Regione Veneto […]