Programma della giornata, relatori e titolo degli interventi Di seguito il dettaglio della “Giornata di Studio per accessibilità e l’abbattimento delle barriere alla Comunicazione” programmata per giovedì 12 luglio. Tante le tematiche che verranno affrontate in questa giornata organizzata dall’ENS a cui prenderanno parte in tanti per dare il proprio contributo. Si parlerà della Lingua […]
Si è svolto oggi, 21 giugno 2018, presso la Sede Centrale ENS un importante incontro finalizzato a delineare nuove strategie di collaborazione per l’abbattimento delle barriere della comunicazione, l’accessibilità e il riconoscimento della Lingua dei Segni Italiana (LIS) alla luce dell’insediamento del nuovo Governo. All’incontro hanno partecipato per l’ENS il Presidente Nazionale Giuseppe Petrucci, il Consigliere Direttivo Camillo Galluccio, il Segretario […]
Ok in Regione per l’approvazione della lingua dei segni italiana! Il 20 giugno 2018 anche la Regione Campania dà il suo parere positivo alla Lingua dei Segni. Il testo della legge, proposto Longobardi, riconosce la LIS come strumento attraverso il quale le persone sorde possano avere un “pieno accesso alla vita collettiva” A parlare del […]
Anche noi eravamo presenti alla manifestazione di protesta contro la chiusura dell’istituto storico per i sordi. Auspichiamo una pronta e positiva reazione dello Stato per evitare che si perda un pezzo di storia educativa. Eccovi alcune immagini e un video realizzato da uno dei nostri collaboratori.
Il video di Vanessa Migliosi che interviene durante la seduta pubblica”Roma ascolta Roma”, avvenuta nel mese di marzo 2017, per esplicitare le necessità e i bisogni dei sordi alle istituzioni comunali del comune di Roma qui il video
La testata www.superando.it ha pubblicato la nostra opinione (redatta e firmata da diverse organizzazioni) in riferimento alla lettera pubblicata dal Comitato Nazionale Genitori Famigliari Disabili Uditivi (qui la lettera). Qui la pagina della nostra opinione pubblicata dal sito superando.