La Legge n. 6 del 2015 riguarda disposizioni per la promozione del riconoscimento della lingua dei segni italiana e per la piena accessibilità delle persone sorde e delle loro famiglie all’informazione, alla comunicazione, alla cultura e ai servizi, nonché il diritto di libera scelta delle modalità di comunicazione per il raggiungimento della piena integrazione sociale. […]
INFORMAZIONI SOLO PER LA REGIONE LAZIO Le protesi acustiche digitali entrano nei nuovi “Livelli Essenziali di Assistenza” – LEA – dei quali si parla nel DPCM del 12 gennaio 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 65 del 18 marzo 2017 (a partire da pagina 224 in poi). La Regione Lazio ha emanato la Determinazione n. […]
“Per passare una bella giornata insieme, venite a correre con noi” Anche Movimento LisSubito partecipa alla “XXV Maratona Internazionale di Roma”, la Stracittadina, che si svolgerà nella Capitale il 7 aprile 2019. “Tutti insieme per il bene comune – Good Deeds Day Italia” è lo slogan dell’evento ed essendo una buona causa, invitiamo tutti ad […]
La Settimana Internazionale del Sordo 2018 si è aperta il 23 settembre con la celebrazione della prima “Giornata Internazionale delle lingue dei Segni”. L’ONU ha scelto proprio il 23 settembre di ogni anno per ricordare al mondo la necessità di riconoscere, promuovere e proteggere le numerosissime e differenti Lingue dei Segni usate al mondo. Qui […]
Di seguito una libera traduzione fatta da noi del Movimento Lis Subito di un articolo* scritto il 30 luglio 2018 da Pilar Lima Gozálvez, senatrice sorda spagnola, che offre spunti di riflessione sui diritti dei sordi. Tutto molto attuale anche in Italia. “La Real Academia Española (RAE) definisce il termine “fantasia” come finzione, storia, […]
Questo il titolo dell’intervento di Vanessa Migliosi, del Movimento Lis Subito, ieri 12 luglio presso il MoMeC a Roma, nella giornata di studio e confronto organizzata dall’ENS. La sua riflessione ha voluto porre l’attenzione su due aspetti importanti della vita dei sordi: l’autodeterminazione e la partecipazione politica. Tutti i giorni le persone si trovano a […]
Programma della giornata, relatori e titolo degli interventi Di seguito il dettaglio della “Giornata di Studio per accessibilità e l’abbattimento delle barriere alla Comunicazione” programmata per giovedì 12 luglio. Tante le tematiche che verranno affrontate in questa giornata organizzata dall’ENS a cui prenderanno parte in tanti per dare il proprio contributo. Si parlerà della Lingua […]