Riepilogo relativo alla situazione dei fondi deliberati in riferimento alla Legge della Regione Lazio n. 6 del 28 maggio 2015, che riguarda il riconoscimento della Lingua dei Segni. Nel video viene raccontato come sono stati gestiti ed erogati i finanziamenti, dall’anno di approvazione ad oggi . E’ possibile consultare e/o scaricare i seguenti documenti.
Subito a seguito del DPCM 26/04/2020 Movimento LIS Subito e Emergenza Sordi hanno lavorato con l’associazione FIRST Federazione Italiana Rete Sostegno e Tutela su alcune importanti proposte per la tutela dei disabili e dei sordi da attuare urgentemente nella FASE 2. E’ necessario prendere in considerazione anche quegli aspetti che non sono stati analizzati dal Governo, per il bene di […]
Purtroppo è stata annullata la maratona di Roma, 4,5 km dal Colosseo a Circo Massimo, che si sarebbe dovuta svolgere il 28 marzo 2020, all’interno del progetto “Good Deeds Day” (un movimento globale che si impegna a fare qualcosa di buono) a sostegno di varie associazioni.Il Movimento Lis Subito avrebbe partecipato con:CODA Italia, Polisportiva Silenziosa […]
Domenica 6 ottobre era il 17° Fiaba day, giornata nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche che si è svolta a piazza Colonna. Al Palazzo Chigi ci ha accolto il padrone di casa: il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte. Versione integrale del suo intervento con i sottotitoli e interprete LIS.
Il 28 settembre 2019 c’è stata una presentazione di un bellissimo progetto “Ti sento! Non essere sordo alle emozioni”, che vuole dimostrare la possibilità di una sinergia artistica tra il mondo dei sordi e quello degli udenti. L’obiettivo della presentazione è stato quello di suscitare curiosità e interesse tra i partecipanti, attraverso le proiezioni di […]
Dal 2 al 5 maggio 2019 a Milano si è svolto il “Festival del Silenzio”, un Festival Internazionale di performing arts con un focus sull’accesso di lingua e comunicazione, in supporto alla LIS e alla cultura segnante e al loro riconoscimento legislativo. Ringraziamo il “Festival del Silenzio” per l’opportunità dataci, di fare un collegamento video […]
La Legge n. 6 del 2015 riguarda disposizioni per la promozione del riconoscimento della lingua dei segni italiana e per la piena accessibilità delle persone sorde e delle loro famiglie all’informazione, alla comunicazione, alla cultura e ai servizi, nonché il diritto di libera scelta delle modalità di comunicazione per il raggiungimento della piena integrazione sociale. […]