Di seguito una libera traduzione fatta da noi del Movimento Lis Subito di un articolo* scritto il 30 luglio 2018 da Pilar Lima Gozálvez, senatrice sorda spagnola, che offre spunti di riflessione sui diritti dei sordi. Tutto molto attuale anche in Italia. “La Real Academia Española (RAE) definisce il termine “fantasia” come finzione, storia, […]
Questo il titolo dell’intervento di Vanessa Migliosi, del Movimento Lis Subito, ieri 12 luglio presso il MoMeC a Roma, nella giornata di studio e confronto organizzata dall’ENS. La sua riflessione ha voluto porre l’attenzione su due aspetti importanti della vita dei sordi: l’autodeterminazione e la partecipazione politica. Tutti i giorni le persone si trovano a […]
Programma della giornata, relatori e titolo degli interventi Di seguito il dettaglio della “Giornata di Studio per accessibilità e l’abbattimento delle barriere alla Comunicazione” programmata per giovedì 12 luglio. Tante le tematiche che verranno affrontate in questa giornata organizzata dall’ENS a cui prenderanno parte in tanti per dare il proprio contributo. Si parlerà della Lingua […]
QUI IL LINK DEL SITO SUPERANDO Carissimi lettori/ caro GFvip, Ci presentiamo, siamo alcune delle Associazioni presenti sul territorio nazionale che rappresentano una parte del mondo dei sordi, o “ sordomuti “ come sfortunatamente vengono ignorantemente nominati ancora oggi, nonostante la legge n 95 del 20 Febbraio 2006 sancisca che << in tutte le disposizioni […]
In merito al dibattito sulla legge n . 302 approvata al Senato il 3 ottobre 2017 e sul la proposta di legge 4679 , in discussione presso la XII Commissione degli Affari Sociali della Camera dei Deputati , mi preme sottolineare alcuni punti che non sono stati messi in rilievo finora . Viene chiamata in […]
Sono rimasta esterrefatta ascoltando le audizioni svolte il 14 novembre alla XII Commissione sul Testo Unico “Legge quadro sui diritti di cittadinanza delle persone sorde, con disabilità uditiva in genere e sordo cieche”. Innanzitutto non si capisce perché stavolta siano state convocate solo le associazioni di famiglie di sordi di stampo oralista, censurando di […]
Questo documento rispecchia la nostra mission, che e’ quella di ottenere una legge che garantisca libertà di scelta tra tutti gli strumenti atti a garantire diritti di cittadinanza alle persone sorde, senza distinzione di eta’ o di tipo di patologia, secondo la Convenzione Onu sui diritti dei disabili. la memoria e’ stata depositata alla Camera […]