Il 27 giugno 2020 dalle 9.30 alle 13.30 si svolge online il Convegno “No barriere. In ogni senso” organizzato dalla Associazione Luca Coscioni. Anche il Movimento Lis Subito partecipa con un intervento a questo momento di confronto sulle azioni civili e le iniziative politiche per i diritti delle persone con disabilità, affrontando i temi delle […]
In occasione del compleanno del movimento LISSUBITO abbiamo creato un video che traccia il cammino intrapreso finora, ma la strada per arrivare al riconoscimento della Lingua dei Segni Italiana (LIS) è ancora molto lunga. Inoltre, proponiamo la lettura di un articolo di Superando, pubblicato nel 2018, ma è ancora oggi attuale. Buona visione
Riepilogo relativo alla situazione dei fondi deliberati in riferimento alla Legge della Regione Lazio n. 6 del 28 maggio 2015, che riguarda il riconoscimento della Lingua dei Segni. Nel video viene raccontato come sono stati gestiti ed erogati i finanziamenti, dall’anno di approvazione ad oggi . E’ possibile consultare e/o scaricare i seguenti documenti.
Il 28 settembre 2019 c’è stata una presentazione di un bellissimo progetto “Ti sento! Non essere sordo alle emozioni”, che vuole dimostrare la possibilità di una sinergia artistica tra il mondo dei sordi e quello degli udenti. L’obiettivo della presentazione è stato quello di suscitare curiosità e interesse tra i partecipanti, attraverso le proiezioni di […]
Dal 2 al 5 maggio 2019 a Milano si è svolto il “Festival del Silenzio”, un Festival Internazionale di performing arts con un focus sull’accesso di lingua e comunicazione, in supporto alla LIS e alla cultura segnante e al loro riconoscimento legislativo. Ringraziamo il “Festival del Silenzio” per l’opportunità dataci, di fare un collegamento video […]
La Legge n. 6 del 2015 riguarda disposizioni per la promozione del riconoscimento della lingua dei segni italiana e per la piena accessibilità delle persone sorde e delle loro famiglie all’informazione, alla comunicazione, alla cultura e ai servizi, nonché il diritto di libera scelta delle modalità di comunicazione per il raggiungimento della piena integrazione sociale. […]
INFORMAZIONI SOLO PER LA REGIONE LAZIO Le protesi acustiche digitali entrano nei nuovi “Livelli Essenziali di Assistenza” – LEA – dei quali si parla nel DPCM del 12 gennaio 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 65 del 18 marzo 2017 (a partire da pagina 224 in poi). La Regione Lazio ha emanato la Determinazione n. […]