• Good Deeds Day – 19/03/2023

    martedì, Marzo 21, 2023

    Una lunga e bellissima giornata, al villaggio di Insieme per il Bene Comune (presso il Circo Massimo di Roma), all’insegna dello sport e del volontariato! La mattina, un folto gruppo di simpatizzanti ha partecipato alla stracittadina di 5 km, con partenza da via dei Fori Imperiali e arrivo a Circo Massimo. Successivamente, presso gli stand, […]

    Continua...
  • Replica! Visita guidata alla Sinagoga e al museo ebraico

    martedì, Marzo 7, 2023

    Su grande richiesta, nella giornata del 5 marzo, sotto un cielo limpido e luminoso, sono state organizzate due repliche della visita guidata accessibile in LIS al Museo Ebraico, al Tempio Spagnolo e al Tempio Maggiore in due turni: uno alle 10:00 in cui era presente Andrea Angelo Aronica e uno alle 11:30 in cui era […]

    Continua...
  • 19 marzo 2023 – Stracittadina di Roma “Good deeds day”

    sabato, Febbraio 18, 2023

    Gentilissim*, L’iscrizione per la maratona stracittadina ( 19 marzo 2023) è di minimo 13 euro per ogni persona partecipante (si può offrire di più, in quanto una parte dell’incasso va alle associazioni: Movimento LIS Subito, Coda Italia, Arte&Mani Deaf Italy Onlus, Polisportiva Silenziosa Romana). La scadenza dell’iscrizione è il 2 marzo 2023. Verrà fornito un […]

    Continua...
  • Al Museo dell’Ara Pacis

    venerdì, Febbraio 10, 2023

    Percorsi di accessibilità. Nell’ambito del ciclo di conferenze organizzate dalla Sovrintendenza Capitolina “Roma racconta… le professioni del patrimonio culturale”, il 9 febbraio è stato organizzato un incontro dedicato al tema dell’accessibilità dal titolo Percorsi di accessibilità al museo dell’Ara Pacis. L’esperienza delle più recenti mostre temporanee.  Il Movimento Lis Subito era presente nella persona del suo presidente, […]

    Continua...
  • Giornata al Museo Ebraico

    lunedì, Gennaio 30, 2023

    Domenica 29 gennaio 2023, in occasione della Giornata Mondiale in Memoria delle Vittime dell’Olocausto, è stata organizzata una straordinaria visita guidata in LIS alla Sinagoga di Roma e al Museo Ebraico. Sono state illustrate le tradizioni e la storia degli ebrei romani appartenenti ad una delle comunità più antiche del mondo. La giornata si è […]

    Continua...
  • 2 dicembre 2022 Abbazia di San Nilo a Grottaferrata

    domenica, Dicembre 4, 2022

    In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità è stata organizzata una visita guidata in LIS in un posto speciale, poco conosciuto ai più. In questa abbazia vivono circa dieci monaci che seguono un rito greco-bizantino, ma sono fedeli al Papa. Accanto all’abbazia ci sono una biblioteca molto interessante con i manoscritti antichi e un museo […]

    Continua...
  • 15 ottobre visita esclusiva alla villa magistrale dei cavalieri di Malta

    lunedì, Ottobre 17, 2022

    La visita guidata in LIS ha riscosso molto successo con una grande partecipazione. Tutti hanno potuto ammirare il famoso giardino con la prospettiva della cupola di San Pietro. La Villa Magistrale è un complesso di edifici con giardino situato a Roma, sull’Aventino. È la sede storica del Gran priorato di Roma dei cavalieri di Malta, oggi […]

    Continua...
  • Giornata Nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche 2022

    mercoledì, Ottobre 5, 2022

    In occasione della Giornata Nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche, con la collaborazione della associazione FIABA Onlus, è stata organizzata una visita guidata, accessibile in LIS, al Palazzo Chigi, sede della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La visita guidata ha avuto un successo strepitoso con una ampia partecipazione! Sulla piazza era presente anche l’associazione Emergenza […]

    Continua...
  • Disability Pride Parade 24 settembre 2022

    domenica, Settembre 25, 2022

    Si è tenuto il Disability Pride Parade, un grande corteo alla quale hanno partecipato tantissime persone, per manifestare insieme l’orgoglio di esserci e di voler essere sempre più presenti e attivi in una Società possibilmente inclusiva.Il Movimento LIS Subito era presente insieme alla associazione Emergenza Sordi.

    Continua...
  • Visita al Senato in LIS

    giovedì, Giugno 9, 2022

    Interessante e istruttiva la visita al Senato del 6 giugno 2022. Con il Movimento Lis Subito i partecipanti hanno potuto visitare uno dei due luoghi dove prendono anima e corpo le leggi che regolamentano la nostra vita. Con un interprete LIS e una guida si sono aperte le porte di Palazzo Madama a Roma. Il […]

    Continua...

Ultime Notizie

Nov
24

AGGIORNAMENTO SU PROTESI ACUSTICHE DIGITALI E I NUOVI LEA: ASSISTENZA LEGALE novembre 2019

In tutta Italia non è stata ancora emanata una circolare attuativa della legge sui nuovi LEA (DPCM del 12 gennaio 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 65 del 18 marzo 2017) che include le protesi acustiche digitali nel nomenclatore tariffario. Nella Regione Lazio è ancora in vigore la norma transitoria la Determinazione n. G16535 del […]

Continua...
Nov
17

FIABA DAY 2019 con il Presidente del Consiglio Conte

Domenica 6 ottobre era il 17° Fiaba day, giornata nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche che si è svolta a piazza Colonna. Al Palazzo Chigi ci ha accolto il padrone di casa: il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte. Versione integrale del suo intervento con i sottotitoli e interprete LIS.

Continua...
Nov
17

Progetto poli-artistico bi-culturale “Ti Sento! non essere sordo alle emozioni”

Il 28 settembre 2019 c’è stata una presentazione di un bellissimo progetto “Ti sento! Non essere sordo alle emozioni”, che vuole dimostrare la possibilità di una sinergia artistica tra il mondo dei sordi e quello degli udenti. L’obiettivo della presentazione è stato quello di suscitare curiosità e interesse tra i partecipanti, attraverso le proiezioni di […]

Continua...

Archivio Notizie

Lug
13

“Il diritto all’autodeterminazione e la partecipazione politica dei sordi”

Questo il titolo dell’intervento di Vanessa Migliosi, del Movimento Lis Subito, ieri 12 luglio presso il MoMeC a Roma, nella giornata di studio e confronto organizzata dall’ENS.  La sua riflessione ha voluto porre l’attenzione su due aspetti importanti della vita dei sordi: l’autodeterminazione e la partecipazione politica. Tutti i giorni le persone si trovano a […]

Lug
10

12 luglio 2018 – Giornata di studio per l’accessibilità e l’abbattimento delle barriere alla comunicazione

Programma della giornata, relatori e titolo degli interventi Di seguito il dettaglio della “Giornata di Studio per accessibilità e l’abbattimento delle barriere alla Comunicazione” programmata per giovedì 12 luglio. Tante le tematiche che verranno affrontate in questa giornata organizzata dall’ENS a cui prenderanno parte in tanti per dare il proprio contributo. Si parlerà della Lingua […]

Giu
20

La Regione Campania approva la lingua dei segni italiana

Ok in Regione per l’approvazione della lingua dei segni italiana! Il 20 giugno 2018 anche la Regione Campania dà il suo parere positivo alla Lingua dei Segni.  Il testo della legge, proposto Longobardi, riconosce la LIS come strumento attraverso il quale le persone sorde possano avere un “pieno accesso alla vita collettiva” A parlare del […]

Giu
20

Volley oltre il muro (del silenzio)

La storia di Ilaria Galbusera, 27 anni, sorda dalla nascita e capitano della nazionale di pallavolo che ha vinto l’argento ai Deaflynmpics 2017 (articolo di Claudio Arrigoni, Corriere della Sera, Buone notizie del 18.06.2018) Dice: «La sordità non è un limite, anzi è un punto di forza». Eppure per lei mica sempre è stato così. […]