Il 20 di ottobre 2021 si sono svolte alla Camera dei Deputati,Commissione XII Affari Sociali, le audizioni cui hanno partecipato la Soc. Coop. Il Treno onlus, Anios – Associazione Interpreti di Lingua dei Segni ed il Movimento Lis Subito. La discussione ha riguardato l’ambito dell’esame delle proposte di legge sul riconoscimento della Lingua dei Segni […]
Il 27 settembre 2021 l’Ufficio per le Politiche delle Persone con Disabilità, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, risponde alla segnalazione inviata da Movimento LIS Subito, Istituto Statale Sordi di Roma, il Gruppo Silis Onlus e Il Treno soc. coop. Soc.le Onlus (21 luglio 2021). Era stata denunciata la grave mancanza di accessibilità per le […]
Il 16 settembre si è svolto, presso la Sede ENS di Roma, un Tavolo tecnico cui, oltre al Movimento Lis Subito, hanno partecipato attivamente varie realtà associative, Enti di Ricerca, Università. L’obiettivo è stato quello di definire proposte condivise circa le disposizioni derivanti dal riconoscimento LIS – tra cui la definizione dei percorsi formativi, la […]
19 maggio 2021, una data storica: viene approvata la Lingua dei Segni Italiana. Il Parlamento ha approvato in via definitiva il riconoscimento della LIS. Lo ha fatto con il Decreto Legge 22.03.2021 n. 41, in particolare nel Titolo V – Altre disposizioni urgenti, l’articolo 34-ter, “Misure per il riconoscimento della lingua dei segni italiana e […]
Sono passati 10 anni dal maggio 2011 quando si è svolta la grande manifestazione nazionale di protesta in Piazza Santi Apostoli. In occasione dell’evento, abbiamo voluto raccogliere alcune testimonianze di quello che è successo 10 anni fa, fino ad arrivare ad oggi: sono stati intervistati attivisti del Movimento LIS Subito, politici che si sono occupati […]
Il 3 dicembre 2020 si tiene un workshop in occasione della “Giornata internazionale delle persone con disabilità”. Nel primo pomeriggio interverrà anche Vanessa Migliosi, Presidente del Movimento Lis Subito, con la relazione “Il riconoscimento della lingua dei segni: conseguenze concrete per la qualità di vita dei sordi per una autentica accessibilità universale”. È prevista la […]
COVID, MASCHERINE PER SORDI NON CERTIFICATE. ASS. LUCA COSCIONI, MOVIMENTO LIS SUBITO ED EMERGENZA SORDI AL GOVERNO: “URGENTE FORNIRE MASCHERINE TRASPARENTI CERTIFICATE PER EVITARE DISCRIMINAZIONI E CONSEGUENZE PSICO-SOCIALI DEVASTANTI” L’appello di Associazione Luca Coscioni, Movimento Lis Subito ed Emergenza Sordi per tutelare i diritti delle persone sorde durante l’emergenza sanitaria Le mascherine sono ormai obbligatorie […]