• Good Deeds Day – 19/03/2023

    martedì, Marzo 21, 2023

    Una lunga e bellissima giornata, al villaggio di Insieme per il Bene Comune (presso il Circo Massimo di Roma), all’insegna dello sport e del volontariato! La mattina, un folto gruppo di simpatizzanti ha partecipato alla stracittadina di 5 km, con partenza da via dei Fori Imperiali e arrivo a Circo Massimo. Successivamente, presso gli stand, […]

    Continua...
  • Replica! Visita guidata alla Sinagoga e al museo ebraico

    martedì, Marzo 7, 2023

    Su grande richiesta, nella giornata del 5 marzo, sotto un cielo limpido e luminoso, sono state organizzate due repliche della visita guidata accessibile in LIS al Museo Ebraico, al Tempio Spagnolo e al Tempio Maggiore in due turni: uno alle 10:00 in cui era presente Andrea Angelo Aronica e uno alle 11:30 in cui era […]

    Continua...
  • 19 marzo 2023 – Stracittadina di Roma “Good deeds day”

    sabato, Febbraio 18, 2023

    Gentilissim*, L’iscrizione per la maratona stracittadina ( 19 marzo 2023) è di minimo 13 euro per ogni persona partecipante (si può offrire di più, in quanto una parte dell’incasso va alle associazioni: Movimento LIS Subito, Coda Italia, Arte&Mani Deaf Italy Onlus, Polisportiva Silenziosa Romana). La scadenza dell’iscrizione è il 2 marzo 2023. Verrà fornito un […]

    Continua...
  • Al Museo dell’Ara Pacis

    venerdì, Febbraio 10, 2023

    Percorsi di accessibilità. Nell’ambito del ciclo di conferenze organizzate dalla Sovrintendenza Capitolina “Roma racconta… le professioni del patrimonio culturale”, il 9 febbraio è stato organizzato un incontro dedicato al tema dell’accessibilità dal titolo Percorsi di accessibilità al museo dell’Ara Pacis. L’esperienza delle più recenti mostre temporanee.  Il Movimento Lis Subito era presente nella persona del suo presidente, […]

    Continua...
  • Giornata al Museo Ebraico

    lunedì, Gennaio 30, 2023

    Domenica 29 gennaio 2023, in occasione della Giornata Mondiale in Memoria delle Vittime dell’Olocausto, è stata organizzata una straordinaria visita guidata in LIS alla Sinagoga di Roma e al Museo Ebraico. Sono state illustrate le tradizioni e la storia degli ebrei romani appartenenti ad una delle comunità più antiche del mondo. La giornata si è […]

    Continua...
  • 2 dicembre 2022 Abbazia di San Nilo a Grottaferrata

    domenica, Dicembre 4, 2022

    In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità è stata organizzata una visita guidata in LIS in un posto speciale, poco conosciuto ai più. In questa abbazia vivono circa dieci monaci che seguono un rito greco-bizantino, ma sono fedeli al Papa. Accanto all’abbazia ci sono una biblioteca molto interessante con i manoscritti antichi e un museo […]

    Continua...
  • 15 ottobre visita esclusiva alla villa magistrale dei cavalieri di Malta

    lunedì, Ottobre 17, 2022

    La visita guidata in LIS ha riscosso molto successo con una grande partecipazione. Tutti hanno potuto ammirare il famoso giardino con la prospettiva della cupola di San Pietro. La Villa Magistrale è un complesso di edifici con giardino situato a Roma, sull’Aventino. È la sede storica del Gran priorato di Roma dei cavalieri di Malta, oggi […]

    Continua...
  • Giornata Nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche 2022

    mercoledì, Ottobre 5, 2022

    In occasione della Giornata Nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche, con la collaborazione della associazione FIABA Onlus, è stata organizzata una visita guidata, accessibile in LIS, al Palazzo Chigi, sede della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La visita guidata ha avuto un successo strepitoso con una ampia partecipazione! Sulla piazza era presente anche l’associazione Emergenza […]

    Continua...
  • Disability Pride Parade 24 settembre 2022

    domenica, Settembre 25, 2022

    Si è tenuto il Disability Pride Parade, un grande corteo alla quale hanno partecipato tantissime persone, per manifestare insieme l’orgoglio di esserci e di voler essere sempre più presenti e attivi in una Società possibilmente inclusiva.Il Movimento LIS Subito era presente insieme alla associazione Emergenza Sordi.

    Continua...
  • Visita al Senato in LIS

    giovedì, Giugno 9, 2022

    Interessante e istruttiva la visita al Senato del 6 giugno 2022. Con il Movimento Lis Subito i partecipanti hanno potuto visitare uno dei due luoghi dove prendono anima e corpo le leggi che regolamentano la nostra vita. Con un interprete LIS e una guida si sono aperte le porte di Palazzo Madama a Roma. Il […]

    Continua...

Ultime Notizie

Ott
28

Audizioni alla Camera dei Deputati

Il 20 di ottobre 2021 si sono svolte alla Camera dei Deputati,Commissione XII Affari Sociali, le audizioni cui hanno partecipato la Soc. Coop. Il Treno onlus, Anios – Associazione Interpreti di Lingua dei Segni ed il Movimento Lis Subito. La discussione ha riguardato l’ambito dell’esame delle proposte di legge sul riconoscimento della Lingua dei Segni […]

Continua...
Set
29

Lettera di risposta alla mancanza di accessibilità per le Audizioni

Il 27 settembre 2021 l’Ufficio per le Politiche delle Persone con Disabilità, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, risponde alla segnalazione inviata da Movimento LIS Subito, Istituto Statale Sordi di Roma, il Gruppo Silis Onlus e Il Treno soc. coop. Soc.le Onlus (21 luglio 2021). Era stata denunciata la grave mancanza di accessibilità per le […]

Continua...
Set
17

Tavolo Tecnico: al centro la persona sorda

Il 16 settembre si è svolto, presso la Sede ENS di Roma, un Tavolo tecnico cui, oltre al Movimento Lis Subito, hanno partecipato attivamente varie realtà associative, Enti di Ricerca, Università. L’obiettivo è stato quello di definire proposte condivise circa le disposizioni derivanti dal riconoscimento LIS – tra cui la definizione dei percorsi formativi, la […]

Continua...

Archivio Notizie

Mag
19

L’Italia riconosce la Lingua dei Segni!

19 maggio 2021, una data storica: viene approvata la Lingua dei Segni Italiana. Il Parlamento ha approvato in via definitiva il riconoscimento della LIS. Lo ha fatto con il Decreto Legge 22.03.2021 n. 41, in particolare nel Titolo V – Altre disposizioni urgenti, l’articolo 34-ter, “Misure per il riconoscimento della lingua dei segni italiana e […]

Mag
19

25 MAGGIO 2011-25 MAGGIO 2021: 10 anni del MOVIMENTO LIS SUBITO

Sono passati 10 anni dal maggio 2011 quando si è svolta la grande manifestazione nazionale di protesta in Piazza Santi Apostoli.  In occasione dell’evento, abbiamo voluto raccogliere alcune testimonianze di quello che è successo 10 anni fa, fino ad arrivare ad oggi: sono stati intervistati attivisti del Movimento LIS Subito, politici che si sono occupati […]

Nov
30

Workshop per la Giornata Internazionale delle persone con disabilità

Il 3 dicembre 2020 si tiene un workshop in occasione della “Giornata internazionale delle persone con disabilità”. Nel primo pomeriggio interverrà anche Vanessa Migliosi, Presidente del Movimento Lis Subito, con la relazione “Il riconoscimento della lingua dei segni: conseguenze concrete per la qualità di vita dei sordi per una autentica accessibilità universale”. È prevista la […]

Nov
25

Mascherine trasparenti certificate per agevolare le persone sorde

COVID, MASCHERINE PER SORDI NON CERTIFICATE. ASS. LUCA COSCIONI, MOVIMENTO LIS SUBITO ED EMERGENZA SORDI AL GOVERNO: “URGENTE FORNIRE MASCHERINE TRASPARENTI CERTIFICATE PER EVITARE DISCRIMINAZIONI E CONSEGUENZE PSICO-SOCIALI DEVASTANTI”  L’appello di Associazione Luca Coscioni, Movimento Lis Subito ed Emergenza Sordi per tutelare i diritti delle persone sorde durante l’emergenza sanitaria  Le mascherine sono ormai obbligatorie […]