Purtroppo è stata annullata la maratona di Roma, 4,5 km dal Colosseo a Circo Massimo, che si sarebbe dovuta svolgere il 28 marzo 2020, all’interno del progetto “Good Deeds Day” (un movimento globale che si impegna a fare qualcosa di buono) a sostegno di varie associazioni.Il Movimento Lis Subito avrebbe partecipato con:CODA Italia, Polisportiva Silenziosa […]
Da oggi, 25 febbraio, ci sarà anche un interprete Lis (Lingua dei Segni Italiana) per la lettura dei bollettini ufficiali del commissario Angelo Borrelli sui dati del contagio del Coronavirus in Italia, previsti ogni giorno alle 12 e alle 18 nella sede della Protezione Civile. L’iniziativa è stata adottata di concerto tra il Dipartimento Protezione […]
Il 25 febbraio 2020 la Romania approva la legge che riconosce la Lingua dei Segni come lingua madre per le persone sorde. Il progetto presentato dalla deputata Adriana Săftoiu è stato votato con 241 voti a favore. L’obiettivo primo sono i ragazzi a scuola, che avranno infatti un accesso più facile all’istruzione e saranno in […]
Il 3 febbraio 2020 è stata presentata al Consiglio Regionale del Molise la proposta di legge concernente “Disposizioni per l’inclusione sociale, la rimozione delle barriere alla comunicazione, il riconoscimento e la promozione della lingua dei segni italiana e della lingua dei segni italiana tattile”. La proposta mira a riconoscere le pari opportunità dei cittadini sordi, […]
Domenica 6 ottobre era il 17° Fiaba day, giornata nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche che si è svolta a piazza Colonna. Al Palazzo Chigi ci ha accolto il padrone di casa: il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte. Versione integrale del suo intervento con i sottotitoli e interprete LIS.
Il 28 settembre 2019 c’è stata una presentazione di un bellissimo progetto “Ti sento! Non essere sordo alle emozioni”, che vuole dimostrare la possibilità di una sinergia artistica tra il mondo dei sordi e quello degli udenti. L’obiettivo della presentazione è stato quello di suscitare curiosità e interesse tra i partecipanti, attraverso le proiezioni di […]
Dal 2 al 5 maggio 2019 a Milano si è svolto il “Festival del Silenzio”, un Festival Internazionale di performing arts con un focus sull’accesso di lingua e comunicazione, in supporto alla LIS e alla cultura segnante e al loro riconoscimento legislativo. Ringraziamo il “Festival del Silenzio” per l’opportunità dataci, di fare un collegamento video […]