• Auditorium Parco della Musica – visita con interprete LIS

    lunedì, Novembre 27, 2023

    Domenica 26 novembre l’associazione di promozione sociale Movimento LIS Subito ha organizzato una visita guidata, con l’interprete LIS, all’Auditorium “Parco della Musica” di Roma. Intitolato a Ennio Moricone, è un complesso multifunzionale, realizzato per ospitare eventi musicali e culturali e, dal 2006, anche il festival del Cinema. Il complesso del Parco, composto da tre edifici […]

    Continua...
  • Disability Pride 2023!

    sabato, Settembre 23, 2023

    Il 23 settembre 2023 il Movimento LIS Subito ha partecipato al Disability Pride Italia 2023. Il corteo è partito da Piazza Santi Apostoli per arrivare a Piazza del Popolo. La straordinaria partecipazione di persone, associazioni, fondazioni ed altre realtà organizzate ha reso l’evento uno dei momenti più importanti dedicati alla rivendicazione dei diritti di inclusione […]

    Continua...
  • Tavola rotonda DDL 236/2022: internalizzazione degli Assistenti alla Comunicazione

    lunedì, Settembre 11, 2023

    Presso la Sala Istituzionale Tirreno della Regione Lazio, il 7 settembre 2023 si è svolta la tavola rotonda sul DDL 236/2022, organizzata dal popolo del MISAAC con la collaborazione della FIRST, con l’obiettivo di riflettere e analizzare proposte concrete per l’internalizzazione degli Assistenti alla Autonomia e Comunicazione. Hanno partecipato gli On. Ella Bucalo, prima firmataria […]

    Continua...
  • Visita alla biblioteca Casanatense

    sabato, Giugno 3, 2023

    il 30 maggio 2023 siamo andati a visitare la biblioteca Casanatense, di proprietà del Ministero della Cultura, una delle biblioteche storiche sparse per la città di Roma. La biblioteca, oltre ad ospitare libri antichi, ha anche due mappamondi. Uno rappresenta la volta celeste con le varie costellazioni di stelle e l’altro l’Europa del 1600, così […]

    Continua...
  • Good Deeds Day – 19/03/2023

    martedì, Marzo 21, 2023

    Una lunga e bellissima giornata, al villaggio di Insieme per il Bene Comune (presso il Circo Massimo di Roma), all’insegna dello sport e del volontariato! La mattina, un folto gruppo di simpatizzanti ha partecipato alla stracittadina di 5 km, con partenza da via dei Fori Imperiali e arrivo a Circo Massimo. Successivamente, presso gli stand, […]

    Continua...
  • Replica! Visita guidata alla Sinagoga e al museo ebraico

    martedì, Marzo 7, 2023

    Su grande richiesta, nella giornata del 5 marzo, sotto un cielo limpido e luminoso, sono state organizzate due repliche della visita guidata accessibile in LIS al Museo Ebraico, al Tempio Spagnolo e al Tempio Maggiore in due turni: uno alle 10:00 in cui era presente Andrea Angelo Aronica e uno alle 11:30 in cui era […]

    Continua...
  • 19 marzo 2023 – Stracittadina di Roma “Good deeds day”

    sabato, Febbraio 18, 2023

    Gentilissim*, L’iscrizione per la maratona stracittadina ( 19 marzo 2023) è di minimo 13 euro per ogni persona partecipante (si può offrire di più, in quanto una parte dell’incasso va alle associazioni: Movimento LIS Subito, Coda Italia, Arte&Mani Deaf Italy Onlus, Polisportiva Silenziosa Romana). La scadenza dell’iscrizione è il 2 marzo 2023. Verrà fornito un […]

    Continua...
  • Al Museo dell’Ara Pacis

    venerdì, Febbraio 10, 2023

    Percorsi di accessibilità. Nell’ambito del ciclo di conferenze organizzate dalla Sovrintendenza Capitolina “Roma racconta… le professioni del patrimonio culturale”, il 9 febbraio è stato organizzato un incontro dedicato al tema dell’accessibilità dal titolo Percorsi di accessibilità al museo dell’Ara Pacis. L’esperienza delle più recenti mostre temporanee.  Il Movimento Lis Subito era presente nella persona del suo presidente, […]

    Continua...
  • Giornata al Museo Ebraico

    lunedì, Gennaio 30, 2023

    Domenica 29 gennaio 2023, in occasione della Giornata Mondiale in Memoria delle Vittime dell’Olocausto, è stata organizzata una straordinaria visita guidata in LIS alla Sinagoga di Roma e al Museo Ebraico. Sono state illustrate le tradizioni e la storia degli ebrei romani appartenenti ad una delle comunità più antiche del mondo. La giornata si è […]

    Continua...
  • 2 dicembre 2022 Abbazia di San Nilo a Grottaferrata

    domenica, Dicembre 4, 2022

    In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità è stata organizzata una visita guidata in LIS in un posto speciale, poco conosciuto ai più. In questa abbazia vivono circa dieci monaci che seguono un rito greco-bizantino, ma sono fedeli al Papa. Accanto all’abbazia ci sono una biblioteca molto interessante con i manoscritti antichi e un museo […]

    Continua...

Ultime Notizie

Set
25

DISABILITY PRIDE 23 settembre 2022

Al Disability Village, presso il Parco Schuster, erano presenti diverse associazioni che hanno organizzato numerose attività informative e di intrattenimento. Movimento LIS Subito ha allestito uno stand per promuovere e diffondere la LIS e sensibilizzare il pubblico sulle tematiche inerenti la sordità.Numerose persone sono venute a trovarci.

Continua...
Giu
9

Visita al Senato in LIS

Interessante e istruttiva la visita al Senato del 6 giugno 2022. Con il Movimento Lis Subito i partecipanti hanno potuto visitare uno dei due luoghi dove prendono anima e corpo le leggi che regolamentano la nostra vita. Con un interprete LIS e una guida si sono aperte le porte di Palazzo Madama a Roma. Il […]

Continua...
Mag
25

XI anniversario MOVIMENTO LIS SUBITO!

Il 25 maggio ricorre l’anniversario del Movimento LIS Subito. Undici anni fa, il 25 maggio 2011, la grande manifestazione in Piazza SS. Apostoli, a difesa della Lingua dei Segni Italiana, che diede vita a questo Movimento, a sostegno della LIS in tutti gli ambiti della vita quotidiana delle persone sorde. Tanta strada è stata fatta… […]

Continua...

Archivio Notizie

Apr
6

Decreto attuativo: Disposizioni in materia di professioni di interprete LIS e LIST

Pubblicato sulla Gazzetta del 6 aprile 2022 il decreto ministeriale attuativo della legge approvata il 19 maggio, art. 34 ter, col titolo “Disposizioni in materia di professioni di interprete in lingua dei segni italiana e lingua dei segni italiana tattile.” È possibile leggere il testo completo scaricando il documento qui allegato:

Apr
1

È Oscar per il film “CODA”! …ma non per i giornalisti…

Il film I segni del cuore – Coda vince gli Oscar agli Accademy Awards 2022, come miglior film, miglior sceneggiatura non originale e come miglior attore non protagonista Troy Kotsur. Un successo che illumina nuovamente un mondo del quale si parla ancora troppo poco. Ed infatti i giornalisti che ne parlano rivelano la triste realtà […]

Nov
18

Protesi acustiche: depositata interrogazione parlamentare

L’Associazione Luca Coscioni e il Movimento Lis Subito denunciano: “Le persone con sordità sono costrette a pagare fino a 6.000 euro. Nessuna gara è stata aggiudicata, lo strumento dell’appalto è inappropriato”. Dopo oltre quattro anni dalla pubblicazione dei nuovi LEA (Livelli Essenziali di Assistenza), con il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 12 […]

Ott
28

Audizioni alla Camera dei Deputati

Il 20 di ottobre 2021 si sono svolte alla Camera dei Deputati,Commissione XII Affari Sociali, le audizioni cui hanno partecipato la Soc. Coop. Il Treno onlus, Anios – Associazione Interpreti di Lingua dei Segni ed il Movimento Lis Subito. La discussione ha riguardato l’ambito dell’esame delle proposte di legge sul riconoscimento della Lingua dei Segni […]