Al Disability Village, presso il Parco Schuster, erano presenti diverse associazioni che hanno organizzato numerose attività informative e di intrattenimento. Movimento LIS Subito ha allestito uno stand per promuovere e diffondere la LIS e sensibilizzare il pubblico sulle tematiche inerenti la sordità.Numerose persone sono venute a trovarci.
Interessante e istruttiva la visita al Senato del 6 giugno 2022. Con il Movimento Lis Subito i partecipanti hanno potuto visitare uno dei due luoghi dove prendono anima e corpo le leggi che regolamentano la nostra vita. Con un interprete LIS e una guida si sono aperte le porte di Palazzo Madama a Roma. Il […]
Il 25 maggio ricorre l’anniversario del Movimento LIS Subito. Undici anni fa, il 25 maggio 2011, la grande manifestazione in Piazza SS. Apostoli, a difesa della Lingua dei Segni Italiana, che diede vita a questo Movimento, a sostegno della LIS in tutti gli ambiti della vita quotidiana delle persone sorde. Tanta strada è stata fatta… […]
Pubblicato sulla Gazzetta del 6 aprile 2022 il decreto ministeriale attuativo della legge approvata il 19 maggio, art. 34 ter, col titolo “Disposizioni in materia di professioni di interprete in lingua dei segni italiana e lingua dei segni italiana tattile.” È possibile leggere il testo completo scaricando il documento qui allegato:
Il film I segni del cuore – Coda vince gli Oscar agli Accademy Awards 2022, come miglior film, miglior sceneggiatura non originale e come miglior attore non protagonista Troy Kotsur. Un successo che illumina nuovamente un mondo del quale si parla ancora troppo poco. Ed infatti i giornalisti che ne parlano rivelano la triste realtà […]
L’Associazione Luca Coscioni e il Movimento Lis Subito denunciano: “Le persone con sordità sono costrette a pagare fino a 6.000 euro. Nessuna gara è stata aggiudicata, lo strumento dell’appalto è inappropriato”. Dopo oltre quattro anni dalla pubblicazione dei nuovi LEA (Livelli Essenziali di Assistenza), con il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 12 […]
Il 20 di ottobre 2021 si sono svolte alla Camera dei Deputati,Commissione XII Affari Sociali, le audizioni cui hanno partecipato la Soc. Coop. Il Treno onlus, Anios – Associazione Interpreti di Lingua dei Segni ed il Movimento Lis Subito. La discussione ha riguardato l’ambito dell’esame delle proposte di legge sul riconoscimento della Lingua dei Segni […]