Comune di Pianezza: Riconoscimento LIS

Il 27 giugno 2013, Nel Piemonte, il consiglio comunale Pianezza (Torino) l’ordine del giorno presentato dal gruppo consiliare insieme per Pianezza ad oggetto: Riconoscimento della Lingua dei Segni Italiana per la piena partecipazione delle persone sorde alla vita collettiva. Clicca per scaricare il documento: Comune di Pianezza Delibera n. 11 del 27 giugno 2013 […]
Alba: il Consiglio comunale approva l’Ordine del giorno sul riconoscimento della LIS

Alba: il Consiglio comunale approva l’Ordine del giorno sul riconoscimento della “Lingua dei segni italiana (LIS)” Il sindaco Maurizio Marello: «Importante. Si tratta di mettere nelle condizioni opportune chi parte da situazioni di svantaggio» Mercoledì 3 luglio il Consiglio comunale di Alba unanime ha approvato l’Ordine del giorno sul “Riconoscimento della “Lingua dei segni italiana […]
Il consiglio comunale di Cuneo

Maggio 2013 Cuneo il consiglio comunale approva un ordine del giorno per il riconoscimento della LIS PDF atto comune di Cuneo. http://www.comune.cuneo.gov.it/fileadmin/comune_cuneo/content/amm_organiz/seg_generale/consiglio_comunale/sedute/2013/20_maggio/Ogg._07.pdf http://www.targatocn.it/2013/05/22/leggi-notizia/articolo/cuneo-il-consiglio-comunale-approva-un-ordine-del-giorno-per-il-riconoscimento-della-lis.html Comune di Torino http://www.comune.torino.it/pass/parolesordi/2013/05/23/cuneo-il-consiglio-comunale-appro
Comune di Venezia

Comune di Venezia ( decreto provinciale) Allegato 1 http://consiglio.comune.venezia.it/?pag=atti_3_4564 Allegato 2 http://www.lissubito.com/?attachment_id=2314
Consiglio Provinciale dell’Aquila con la LIS

L’ultimo riconoscimento della LIS in ordine di tempo arriva dalla Provincia dell’Aquila con una mozione del Consiglio Provinciale questa estate. Un ulteriore segno di solidarietà dai numerosi cittadini italiani che sanno quanto la LIS includa le persone sorde nella società e ne favorisca la piena partecipazione. Noi andiamo avanti in attesa del riconoscimento da parte […]
Trieste: 2011 Mozione LIS approvata

E’ del 2011 la mozione approvata al Consiglio Comunale di Trieste per il riconoscimento della LIS. Di questo passo a breve su tutto il territorio italiano avremo iniziative a favore della LIS, allora il Parlamento non potrà più avere dubbi sulla necessità di un riconoscimento legislativo a livello nazionale. In […]
Giunta provinciale di Nuoro riconoscimento della LIS
Continua in tutta Italia l’impegno degli Enti Locali per valorizzare la lingua dei segni, è del 23 luglio 2012 la notizia che la Provincia di Nuovo […]
Approvazione la LIS nella provincia di Milano

A Milano, il 12 maggio 2007, l’ENS sezione provinciale di Milano organizzò un convegno dal titolo “Si alla legge LIS!”. In seguito, il 22 maggio 2007, il consiglio provinciale di Milano approvò il riconoscimento della Lingua dei Segni Italiana, il primo firmatario fu il consigliere Greco. Nonostante l’errore del termine Lingua “Internazionale” dei Segni invece […]
Approvato la LIS a Monterotondo

Comunicato stampa Roma 27 aprile 2012 Riconoscimento della LIS al Consiglio Comunale di Monterotondo Mentre alla Camera dei Deputati la Commissione Cultura esprime parere non favorevole all’approvazione del Disegno di legge sulla piena partecipazione delle persone sorde alla vita sociale, che prevede anche il riconoscimento della LIS, si moltiplicano le iniziative negli enti locali a […]
riconoscimento della LIS nel comune di Celano

E’ stata approvata la richiesta avanzata circolo ricreativo dei sordi celanesi – ENS DI AQ per il riconoscimento da parte del Consiglio della Lingua dei segni. Articolo di AbruzzoWeb Articolo di Primadanoi Articolo di il Centro Mozione LIS a Celano – (FILE1) e (FILE2)