Programma della giornata, relatori e titolo degli interventi Di seguito il dettaglio della “Giornata di Studio per accessibilità e l’abbattimento delle barriere alla Comunicazione” programmata per giovedì 12 luglio. Tante le tematiche che verranno affrontate in questa giornata organizzata dall’ENS a cui prenderanno parte in tanti per dare il proprio contributo. Si parlerà della Lingua […]
Si è svolto oggi, 21 giugno 2018, presso la Sede Centrale ENS un importante incontro finalizzato a delineare nuove strategie di collaborazione per l’abbattimento delle barriere della comunicazione, l’accessibilità e il riconoscimento della Lingua dei Segni Italiana (LIS) alla luce dell’insediamento del nuovo Governo. All’incontro hanno partecipato per l’ENS il Presidente Nazionale Giuseppe Petrucci, il Consigliere Direttivo Camillo Galluccio, il Segretario […]
Ok in Regione per l’approvazione della lingua dei segni italiana! Il 20 giugno 2018 anche la Regione Campania dà il suo parere positivo alla Lingua dei Segni. Il testo della legge, proposto Longobardi, riconosce la LIS come strumento attraverso il quale le persone sorde possano avere un “pieno accesso alla vita collettiva” A parlare del […]
Raccogliamo l’invito ad aderire alla petizione per il ritiro di tutti i decreti attuativi a livello scolastico. qui il testo: Fonte da Change.org Ritiro di tutti i decreti attuativi, dannosi per la reale qualità dell’inclusione scolastica degli alunni con disabilità e degli alunni normodotati. Il Disegno delle “leggi delega” è infatti, un testo non emendabile, […]
Fonte: agenzia ANSA del 14-02-2017 L’Istituto Statale per Sordi di Roma, la prima scuola pubblica per persone sorde in Italia (aperto nel 1786) rischia di dover chiudere presto per mancanza di finanziamenti, e lancia un accorato appello al Governo e al Ministero dell’Istruzione. L’Istituto è in attesa, da 20 anni, dell’emanazione del “Regolamento di riordino” […]
Abbiamo seguito con grande partecipazione ed accolto con entusiasmo l’approvazione della legge Regionale 6/2015 “Disposizioni per la promozione del riconoscimento della lingua italiana dei segni e per la piena accessibilità delle persone sorde alla vita collettiva. Screening uditivo neonatale”. Finalmente la regione Lazio ha garantito i diritti alle persone sorde negati da troppo tempo. La […]
Il 5 agosto 2016 il Consiglio Regionale della Lombardia approva la legge n.20 concernente le “Disposizioni per l’inclusione sociale, la rimozione delle barriere alla comunicazione e il riconoscimento e la promozione della lingua dei segni italiana e della lingua dei segni italiana tattile”; successivamente è stata pubblicata nel Bollettino Regionale BURL n. 32, suppl. del 08 Agosto 2016. […]