• Caravaggio come non l’avete mai visto: una mostra imperdibile e accessibile in LIS!

    venerdì, Giugno 6, 2025

    Immaginate un pomeriggio immersi nella luce drammatica e nei contrasti audaci di Caravaggio, mentre un’esperta guida LIS vi svela ogni segreto dei suoi capolavori. È esattamente quello che è successo il 3 giugno a Palazzo Barberini, dove abbiamo vissuto una visita guidata da brividi tra le opere del genio ribelle del Seicento. Due ore intense, […]

    Continua...
  • Esplorando il Verano: Una Visita Guidata in LIS tra Storia, Arte e Convivialità

    mercoledì, Maggio 21, 2025

    Il 18 maggio 2025 abbiamo vissuto un’esperienza unica al Cimitero Monumentale del Verano, con una visita guidata accessibile in Lingua dei Segni Italiana (LIS). Un tuffo nella storia, tra arte e memoria, seguendo l’affascinante percorso “Monumenti al Verano”, che ci ha portati alla scoperta della zona più antica del cimitero. Due ore intense ed emozionanti, […]

    Continua...
  • Casa Museo Boncompagni Ludovisi: visita guidata in LIS!

    lunedì, Marzo 31, 2025

    Una occasione diversa dalle solite visite guidate, il 30 marzo 2025 siamo infatti stati assistiti in maniera eccellente dallo staff della Casa Museo Boncompagni Ludovisi! Un villino appartenuto alla famiglia Boncompagni Ludovisi, costruito agli inizi del XX secolo nel centro di Roma, donato allo Stato Italiano nel 1972. Si possono visitare le splendide stanze del […]

    Continua...
  • VOLONTARI FUN RACE al CIRCO MASSIMO!

    martedì, Marzo 18, 2025

    È arrivata alla sua decima edizione la manifestazione del CSV Lazio – Centro di Servizio per il Volontariato ETS – che ha portato al Circo Massimo più di 100 associazioni di volontariato e terzo settore in concomitanza con la Maratona di Roma, che ha portato migliaia di atleti e simpatizzanti per le vie del centro. […]

    Continua...
  • Museo Etrusco di Villa Giulia

    mercoledì, Febbraio 26, 2025

    In una meravigliosa giornata soleggiata, lo scorso 23 febbraio, è stata organizzata una visita guidata con interprete LIS al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, un museo così vasto e ricco di reperti che non sono bastate due ore per illustrare i principali rinvenimenti archeologici! Una coinvolgente archeologa, Martina Monni, ha accompagnato il gruppo del […]

    Continua...
  • CONVEGNO “NON E’ GIUBILEO SE NON E’ PER TUTTI”

    mercoledì, Gennaio 15, 2025

    Il Movimento LIS Subito, nella persona di Vanessa Migliosi, è intervenuta al convegno “Non è Giubileo se non è per tutti”, organizzato dal Disability Pride Italia, in collaborazione con il Comune di Roma, presso la Sala Laudato Sì del Campidoglio il 13 gennaio u.s. A questi e ad altri interrogativi si è cercato di rispondere. In quest’anno […]

    Continua...
  • Replica al MUSEO STORICO DELLA FISICA DI ENRICO FERMI

    venerdì, Gennaio 10, 2025

    Date le numerose richieste, il 10 gennaio è stata replicata la visita guidata in LIS al Museo Storico della Fisica di Fermi. Il ricercatore molto paziente ad empatico che ha guidato il gruppo, Giovanni De Angelis, ha saputo coinvolgere e interessare anche i ragazzi CODA presenti che, presi dall’entusiasmo, hanno approfittato per fargli tante domande. […]

    Continua...
  • Intervento su “Protesi acustiche digitali: dai nuovi LEA 2017 alle ultime normative”

    giovedì, Dicembre 5, 2024

    In occasione della GIORNATA MONDIALE DELLE PERSONE CON DISABILITA’, il 3 dicembre 2024, è stato organizzato un Convegno sulla “Progettazione universale: costruire l’inclusione”. Il Movimento LIS Subito ha avuto l’occasione di intervenire su “PROTESI ACUSTICHE DIGITALI: DAI NUOVI LEA 2017 ALLE ULTIME NORMATIVE” per sottolineare il perdurare della fase di stallo sulla applicazione dei nuovi […]

    Continua...
  • CHIUSA INDAGINE CONOSCITIVA PROTESI ACUSTICHE AGCM

    venerdì, Novembre 29, 2024

    L’autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM) aveva avviato un’indagine conoscitiva sulla trasparenza e sulle condizioni concorrenziali riscontrate nei mercati degli apparecchi acustici in Italia nel mese di settembre 2023. Il Movimento LIS Subito ha dato il suo contribuito a questa indagine fornendo elementi utili per l’indagine stessa e sollevando le stesse criticità che […]

    Continua...
  • Museo Forma Urbis al Celio, visita con interprete LIS

    martedì, Novembre 19, 2024

    Il 17 novembre è stata una splendida giornata di sole, resa ancora più interessante dalla visita guidata, con interprete LIS, al Museo della Forma Urbis e al Parco Archeologico del Celio. Grazie alla collaborazione con Zètema Progetto Cultura s.r.l., che ringraziamo per l’opportunità fornitaci, abbiamo avuto modo di conoscere il Museo recentemente allestito all’interno dell’Ex […]

    Continua...

Ultime Notizie

Ott
26

Video LIS: REGIONE LAZIO, Regolamento Regionale 19.10.’17 n.25 – “Disposizioni per la promozione del riconoscimento della lis e per la piena accessibilità”

Con l’obiettivo di una piena accessibilità, il Movimento Lis Subito e l’Associazione CODA Italia si sono unite per una traduzione in Lingua dei Segni Italiana del Regolamento regionale di attuazione degli interventi di cui all’articolo 2 della legge regionale 28 maggio 2015 n. 6 della Regione Lazio. L’argomento è “Disposizioni per la promozione del riconoscimento […]

Continua...
Ott
15

Caro direttore, meglio dire “sordo” che “non udente”

Il rispetto non viene dalle parole, il rispetto ci deve essere di base, ma è importante comunque provare a far capire, in ogni occasione, quale sia la terminologia giusta da utilizzare. Questo di seguito è l’articolo pubblicato per primo nella “Post@ dei lettori” del settimanale “OGGI” del 15 ottobre 2020. Vanessa Migliosi, Presidente del Movimento […]

Continua...
Ott
5

XVIII Giornata Nazionale per l’Abbattimento delle Barriere Architettoniche – Palazzo Chigi visita in LIS

Domenica 4 ottobre si è svolta la XIII Giornata Nazionale per l’Abbattimento delle Barriere Architettoniche, organizzata in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera. Per il terzo anno consecutivo il Movimento LIS Subito ha partecipato all’evento con l’Associazione FIABA e con […]

Continua...

Archivio Notizie

Mar
13

REGIONE LAZIO – Protesi acustiche digitali e impianti cocleari

INFORMAZIONI SOLO PER LA REGIONE LAZIO Le protesi acustiche digitali entrano nei nuovi “Livelli Essenziali di Assistenza” – LEA – dei quali si parla nel DPCM del 12 gennaio 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 65 del 18 marzo 2017 (a partire da pagina 224 in poi). La Regione Lazio ha emanato la Determinazione n. […]

Mar
11

Good Deeds Day

“Per passare una bella giornata insieme, venite a correre con noi” Anche Movimento LisSubito partecipa alla “XXV Maratona Internazionale di Roma”, la Stracittadina, che si svolgerà nella Capitale il 7 aprile 2019. “Tutti insieme per il bene comune – Good Deeds Day Italia” è lo slogan dell’evento ed essendo una buona causa, invitiamo tutti ad […]

Mar
1

Repubblica di San Marino: Approvata l’istanza sulla Lingua dei Segni Italiana

Il 27 febbraio 2019 nella Repubblica di San Marino è stata approvata l’istanza “Per il riconoscimento della lingua dei segni italiana (LIS)”. “Riconoscere la lingua dei segni a San Marino significa – ha dichiarato Franco Santi, SdS per la Sanità – agevolare l’apprendimento della Lis per la promozione dell’identità linguistica della comunità dei sordi e per […]

Dic
10

INNOVATECH 2018 – organizzato da ISSR, LisSubito e WDT – ripercorriamo la giornata

Giovedì 6 dicembre 2018 l’ISSR, il Movimento LisSubito e la World Deaf Tech, in occasione della Giornata Internazionale delle persone con Disabilità, hanno organizzato INNOVATECH 2018, una giornata di incontro con aziende e startup innovative.  Un interessante evento di aggiornamento per tutti, suddiviso in workshop al mattino, e un seminario pomeridiano dal titolo  “L’informatica per i sordi, i sordi per l’informatica” cui […]